il terzo uomo regia di Carol Reed Gran Bretagna 1949
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il terzo uomo (1949)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TERZO UOMO

Titolo Originale: THE THIRD MAN

RegiaCarol Reed

InterpretiJoseph Cotten, Alida Valli, Orson Welles, Trevor Howard, Paul Hörbiger, Ernst Deutsch, Erich Ponto, Siegfried Breuer, Hedwig Bleibtreu, Bernard Lee, Wilfrid Hyde-White, Alexis Chesnakov, Thomas Gallagher, Herbert Halbik, Hannah Norbert, Eric Pohlmann, Carol Reed, Annie Rosar, Frederick Schrecker, Hugo Schuster, Karl Stepanek, Theodore Gottlieb, Jenny Werner

Durata: h 1.45
NazionalitàGran Bretagna 1949
Generenoir
Al cinema nel Settembre 1949

•  Altri film di Carol Reed

Trama del film Il terzo uomo

La guerra è da poco finita e lo scrittore canadese Holly Martins si reca a Vienna per incontrare il suo vecchio amico Harry Lime, ma viene a sapere che l'uomo è morto. Non fidandosi delle indagini ufficiali, Holly inizia le sue ricerche e scopre che c'era una terza persona al momento in cui Harry sarebbe morto. Poi gli sembra di incontrare l'amico, ma è solo un'ombra e scappa via subito. A poco a poco la verità viene fuori.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,41 / 10 (49 voti)8,41Grafico
Miglior fotografia (Robert Krasker)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior fotografia (Robert Krasker)
Gran premio del festival del cinema internazionale
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Gran premio del festival del cinema internazionale
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il terzo uomo, 49 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  25/07/2018 23:50:18
   9½ / 10
Lo scrittore americano Holly Martins giunge nella Vienna del dopoguerra in seguito a un invito da parte dell'amico di lunga data Harry Lime di entrare in affari con lui. Ma al suo arrivo, scopre che Lime è morto in un incidente. Martins inizia però a sospettare che vi sia del marcio nella faccenda, e aiutato dall'amante di Lime e messo sotto pressione dalla polizia dei quattro distretti viennesi, si mette alla ricerca della verità...
Uno dei titoli di punta del genere noir, uscito nel suo periodo di massima fioritura, per caso trattasi anche del mio primo contatto con questo mondo sporco, ambiguo e tinto di grigio; perciò, nel mio voto vi è anche un certo minimo valore nostalgico. Ma anche a dispetto dei ricordi e dell'affetto, non mi pare una forzatura dichiarare che l'adattamento dell'omonimo libro di Graham Greene (qui anche sceneggiatore) sia uno dei migliori esempi del genere, senza se e senza ma, per il semplice motivo che non mi vengono in mente dei gravi difetti da affibbiargli.
La carta vincente del film, evidente sin dal primo fotogramma, è la sua capacità di creare una peculiare atmosfera, gotica ma non opprimente, gradevolmente sinistra e misteriosa senza mai scadere nell'inquietante, cui la località viennese e le sue case in rovina e cumuli di macerie attribuiscono un ulteriore livello di realtà, il che è un valore aggiunto. Indovinata è anche la scelta di ricorrere ampiamente alla lingua tedesca, ideale mezzo per sottolineare un crescente senso di alienazione sia nel protagonista che nello spettatore e dare la sensazione di trovarsi in un territorio ostile.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tutti questi elementi vengono valorizzati ulteriormente da uno strepitoso bianco e nero (grandiosa la fotografia di Robert Krasker) e dalla regia di Carol Reed, fuoriclasse nel suo campo e forse uno dei più grandi registi sottovalutati di sempre: il suo è uno stile asciutto, senza fronzoli eppure venato di ironia nera, privo della fastidiosa vena romantica tipica dei registi hollywoodiani, e in questo caso è l'autore del miglior impiego del "dutch angle" (inquadrature sbilenche) che io abbia visto in un film sino ad oggi.
La perizia tecnica dietro la macchina da presa, cui si aggiunge una prestazione collettiva del cast solida e priva di difetti,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

aiutano a coprire in modo egregio le occasionali mancanze della trama che, ad essere onesti fino in fondo, è interessante solo fino a un certo punto e anche alquanto prevedibile. Non ci vuole molto a indovinare la vera natura degli eventi che si susseguono nel corso della vicenda, e la maggior parte del tempo si rimane in quieta attesa di veder confermati i propri sospetti, il che accade puntualmente.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Inoltre, il film soffre del tallone d'Achille di molti film d'intrattenimento dell'epoca, ossia l'aspetto sentimentale: la storia d'amore fra i due protagonisti, sebbene venga nobilitata dalle interpretazioni e dall'approccio cinico e ironico impostato da Carol Reed e Graham Greene, non funziona mai veramente fino in fondo, e da luogo ad alcune piccole incongruenze nella parte finale, che pure non intaccano in negativo la visione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'unico vero neo, una sorta di arma a doppio taglio, è la colonna sonora di Anton Karas, caratterizzata dall'ormai ben noto tema musicale alla cetra: da una parte, è una scelta brillante nel suo essere insolita, nel modo in cui si insinua nelle varie scene con le sue tonalità falsamente allegre e leggere, che in realtà nascondono quella punta di ansia nelle lievi distorsioni. Dall'altra però, in un paio di momenti il suo utilizzo sembra alquanto fuori tono, risultando forse un po' troppo leggere, finendo per smorzare la tensione piuttosto che rafforzarla.
Questi piccoli problemini mi impediscono di dare un voto pieno, ma per il resto non c'è assolutamente niente di cui lamentarsi; il film mantiene alta l'attenzione senza momenti di stanca fino alla fine, sbilanciandosi su un paio di scene d'azione una più riuscita dell'altra,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e nobilitata dalla limitata presenza di Orson Welles, che nonostante tutto riesce a rubare la scena come se niente fosse. Al netto dei suoi piccoli difetti, "Il terzo uomo" rimane un caposaldo del suo genere, un prodotto d'intrattenimento con i fiocchi divinamente realizzato, e senz'altro in cima alla mia classifica personale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050935 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net